ICENEXT nuove soluzioni per Automatismi di serramenti, sistemi di Sicurezza, Domotica e prodotti Hi-Tech. Bologna (IT)
  • Home
  • Covid-19 & Green Pass
  • Prodotti
    • Domotica integrata e soluzioni Hi-Tech >
      • Sistemi di Domotica, Smart Home, IoT
      • Illuminazione Led
      • Materiale Elettrico e Serie Civili
      • Rilevatori Ambientali e Sanificazione Aria
    • Automatismi per serramenti
    • Sistemi di sicurezza >
      • Videosorveglianza >
        • Telecamere IP >
          • Project IP
          • Telecamere Termiche
        • Telecamere Multiprotocollo AHD/CVI/TVICVBS >
          • Speed Dome Multiprotocollo
        • NVR
        • DVR Multiprotocollo AHD/CVI/TVI/CVBS + IP
        • Monitor TVcc
        • Accessori per Telecamere e Dvr/Nvr
      • Sistemi Antintrusione >
        • Sistemi di Allarme filari, ibridi e via radio
        • Sensori, Barriere perimetrali e Contatti
        • Combinatori telefonici e Comunicatori
        • Sirene di sicurezza
      • Controllo Accessi >
        • Tastiere antivandalo
        • Lettori di prossimità e di chiavi a contatto
        • Cilindri e maniglie digitali
        • Gestione Accessi per strutture ricettive
        • GREEN PASS - Sun-QReader dispositivo di verifica
    • Novità
    • Promozioni
    • Marca del Mese
  • Idee per Progettare
  • Azienda
    • Comunicazioni
    • Privacy Policy
  • Contatti
  • Home
  • Covid-19 & Green Pass
  • Prodotti
    • Domotica integrata e soluzioni Hi-Tech >
      • Sistemi di Domotica, Smart Home, IoT
      • Illuminazione Led
      • Materiale Elettrico e Serie Civili
      • Rilevatori Ambientali e Sanificazione Aria
    • Automatismi per serramenti
    • Sistemi di sicurezza >
      • Videosorveglianza >
        • Telecamere IP >
          • Project IP
          • Telecamere Termiche
        • Telecamere Multiprotocollo AHD/CVI/TVICVBS >
          • Speed Dome Multiprotocollo
        • NVR
        • DVR Multiprotocollo AHD/CVI/TVI/CVBS + IP
        • Monitor TVcc
        • Accessori per Telecamere e Dvr/Nvr
      • Sistemi Antintrusione >
        • Sistemi di Allarme filari, ibridi e via radio
        • Sensori, Barriere perimetrali e Contatti
        • Combinatori telefonici e Comunicatori
        • Sirene di sicurezza
      • Controllo Accessi >
        • Tastiere antivandalo
        • Lettori di prossimità e di chiavi a contatto
        • Cilindri e maniglie digitali
        • Gestione Accessi per strutture ricettive
        • GREEN PASS - Sun-QReader dispositivo di verifica
    • Novità
    • Promozioni
    • Marca del Mese
  • Idee per Progettare
  • Azienda
    • Comunicazioni
    • Privacy Policy
  • Contatti
Foto

​contributi  sicurezza  2022

Contributi per Acquisizione e Installazione
​Sistemi e Servizi di 
SICUREZZA
La Camera di Commercio di Bologna assegna 400.000 € di contributi finalizzati a sostenere i costi per acquisizione e installazione di sistemi e servizi di sicurezza per le micro e piccole imprese, consorzi e reti di imprese esposte a fenomeni di criminalità.

Soggetti beneficiari:
  • Micro e piccole imprese
  • Consorzi di imprese, Reti di impresa, Reti Temporanee di Imprese (RTI), Associazioni Temporanee di Imprese (ATI) formate da micro, piccole imprese
I contributi sono assegnati prioritariamente alle domande ammissibili delle imprese femminili, delle imprese giovanili e delle imprese in possesso del rating di legalità (attribuito dall’Autorità Garante per la concorrenza ed il mercato), procedendo a riduzione proporzionale se i fondi disponibili non fossero sufficienti ad attribuire un contributo pieno a tali categorie di imprese.
​​
​I costi dovranno essere documentati da fatture emesse ed integralmente pagate tra l'1 gennaio 2022 ed il giorno di invio telematico della domanda.
I sistemi di sicurezza e dispositivi di pagamento per i quali si richiede il contributo dovranno risultare installati entro la data del 30 settembre2021.
N.B. - Le risorse sono destinate all'acquisto e all'installazione di impianti o sistemi di nuova fabbricazione, esclusi gli ampliamenti e gli adeguamenti dei preesistenti.
Di seguito l'elenco degli impianti o sistemi ammissibili:
◾ sistemi di videoallarme antirapina in grado di interagire direttamente con gli apparati in essere presso le sale e le centrali operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri o degli Istituti di Vigilanza, conformemente ai principi predisposti dal Garante per la protezione dei dati personali in
materia di videosorveglianza;

◾ sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso;
◾ sistemi biometrici per l’accesso a locali protetti;
◾ sistemi antintrusione con allarme acustico e nebbiogeni;
◾ casseforti;
◾ blindature;
◾ sistemi antitaccheggio;
◾ inferriate;
◾ porte di sicurezza;
◾ serrande;
◾ vetri antisfondamento;
◾ sistemi di pagamento elettronici: POS e carte di credito, contactless e phone payment;
◾ dispositivi di illuminazione notturna, interni ed esterni ai locali aziendali, installati allo scopo di consentire la vista dell’interno dei locali aziendali e quindi anche la presenza di eventuali intrusi;
◾ sistemi di rilevazione delle banconote false;
◾ sistemi di allarme e videosorveglianza acquisiti con contratto d’uso che prevedano una connessione da remoto/app, inclusi i relativi servizi;
contratti stipulati con istituti di vigilanza per la sorveglianza dei locali aziendali.
Entità del contributo:
l'importo complessivo stanziato è pari a € 400.000,00.
I contributi sono assegnati a fondo perduto, in un’unica soluzione nella misura del 50% delle spese ammissibili.
Ogni impresa può ottenere un solo contributo a valere sul presente regolamento nel limite massimo di € 3.000,00.
In caso di presentazione da parte di consorzi, reti d’impresa, RTI e ATI il contributo massimo assegnabile è elevato in misura pari alla moltiplicazione tra il contributo massimo per un’impresa singola (€ 3.000,00) ed il numero di imprese partecipanti alla struttura aggregata richiedente, e comunque non oltre l’importo complessivo di € 25.000,00.
Il costo minimo da sostenere per l'accesso al contributo è di € 1.000,00 di imponibile.
​
Modalità di presentazione della domanda:
​la domanda di contributo dovrà essere inviata esclusivamente in modalità telematica con firma digitale attraverso lo specifico sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov.

Periodo di invio della domanda:
dalle 9.00 del 14 settembre 2022 alle 13.00 del 30 settembre 2022.
cciaa_regolamento_bando_contributi_sicurezza_2022.pdf
File Size: 81 kb
File Type: pdf
Scarica file

Per maggiori specifiche consultare la pagina della CCIAA di Bologna: 
www.bo.camcom.gov.it/promozione-interna/contributi-acquisizione-sistemi-e-servizi-la-sicurezza-anno-2022

📷 Pete Linforth da Pixabay
Copyright © Icenext di Bartolini Lisa - P.Iva 02183461207. All right reserved
Privacy Policy
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
Weebly Themes by Baamboo Studio