Contributi a sostegno della Ripartenza in Sicurezza
delle imprese bolognesi dopo l'emergenza Covid-19
delle imprese bolognesi dopo l'emergenza Covid-19
La Camera di Commercio di Bologna assegna contributi finalizzati a sostenere i costi per la ripartenza in sicurezza delle imprese bolognesi dopo l’emergenza epidemiologica causata dal virus Covid-19.
Soggetti beneficiari:
le imprese, di qualsiasi dimensione, a fronte di costi sostenuti per attività svolte nella sede legale e/o unità locali ubicate nell’area metropolitana (ex provincia) di Bologna di qualsiasi settore economico (ad eccezione della pesca e dell’acquacoltura).
Il bando è suddiviso nelle seguenti 3 misure di aiuto:
** il dettaglio delle spese è consultabile nel regolamento del bando che è possibile scaricare in fondo alla pagina.
I costi dovranno essere documentati da fatture emesse ed integralmente pagate tra l'1 febbraio 2020 ed il giorno di invio telematico della domanda.
Soggetti beneficiari:
le imprese, di qualsiasi dimensione, a fronte di costi sostenuti per attività svolte nella sede legale e/o unità locali ubicate nell’area metropolitana (ex provincia) di Bologna di qualsiasi settore economico (ad eccezione della pesca e dell’acquacoltura).
Il bando è suddiviso nelle seguenti 3 misure di aiuto:
- MISURA A - Spese per la ripartenza in sicurezza
- MISURA B - Spese per informazione e formazione sulla sicurezza dei luoghi di lavoro
- MISURA C - Spese per consulenze, servizi e software per la prevenzione della crisi d’impresa ed il supporto finanziario
** il dettaglio delle spese è consultabile nel regolamento del bando che è possibile scaricare in fondo alla pagina.
I costi dovranno essere documentati da fatture emesse ed integralmente pagate tra l'1 febbraio 2020 ed il giorno di invio telematico della domanda.
Nella "MISURA A - Spese per la ripartenza in sicurezza" sono compresi:
- Acquisto di dispositivi per la misurazione della temperatura corporea senza contatto per il controllo degli accessi nei luoghi di svolgimento dell’attività d’impresa (ad es. termoscanner a raggi infrarossi, telecamere termografiche portatili, varchi per la misurazione digitale della temperatura corporea)
- Acquisto di dispositivi contapersone per tenere sotto controllo il flusso degli accessi fisici e contingentarli o bloccarli al raggiungimento di determinate soglie, al fine di rispettare norme e protocolli per il contenimento del contagio, con presenze contemporanee di persone nei luoghi di svolgimento dell’attività d’impresa adeguate in relazioni agli spazi disponibili e alle esigenze di distanziamento.
Entità del contributo:
è stato stanziato un fondo pari a € 2.500.000,00.
I contributi sono assegnati a fondo perduto nella misura del 50% delle spese ammissibili. Alle sole imprese in possesso del rating di legalità, sarà assegnato un contributo nella misura del 55%.
Ogni impresa può ottenere contributi nel limite massimo complessivo di € 10.000,00.
Il costo minimo da sostenere per l'accesso al contributo è di € 1.000,00 di imponibile.
Modalità di presentazione della domanda:
la domanda di contributo dovrà essere inviata esclusivamente in modalità telematica con firma digitale attraverso lo specifico sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov.
Periodo di invio della domanda:
dalle ore 9.00 del 15 giugno 2020, fino all'esaurimento del fondo (di cui verrà data notizia sul sito internet camerale).
Le imprese che risulteranno assegnatarie del contributo camerale dovranno affiggere, presso locali o spazi aziendali accessibili da soggetti esterni, un cartello che evidenzi il contributo ricevuto dalla Camera, di dimensione non inferiore al formato A5, sulla base del testo che verrà fornito dalla Camera.
è stato stanziato un fondo pari a € 2.500.000,00.
I contributi sono assegnati a fondo perduto nella misura del 50% delle spese ammissibili. Alle sole imprese in possesso del rating di legalità, sarà assegnato un contributo nella misura del 55%.
Ogni impresa può ottenere contributi nel limite massimo complessivo di € 10.000,00.
Il costo minimo da sostenere per l'accesso al contributo è di € 1.000,00 di imponibile.
Modalità di presentazione della domanda:
la domanda di contributo dovrà essere inviata esclusivamente in modalità telematica con firma digitale attraverso lo specifico sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov.
Periodo di invio della domanda:
dalle ore 9.00 del 15 giugno 2020, fino all'esaurimento del fondo (di cui verrà data notizia sul sito internet camerale).
Le imprese che risulteranno assegnatarie del contributo camerale dovranno affiggere, presso locali o spazi aziendali accessibili da soggetti esterni, un cartello che evidenzi il contributo ricevuto dalla Camera, di dimensione non inferiore al formato A5, sulla base del testo che verrà fornito dalla Camera.

all._a_delibera_consiglio_n._15_del_14.05.2020_-_regolamento_ripartenza_imprese_bolognesi.pdf |
Per maggiori specifiche consultare la pagina della CCIAA di Bologna:
https://www.bo.camcom.gov.it/it/promozione-interna/contributi-fondo-perduto-la-ripartenza-sicurezza-dopo-l’emergenza-covid-19
https://www.bo.camcom.gov.it/it/promozione-interna/contributi-fondo-perduto-la-ripartenza-sicurezza-dopo-l’emergenza-covid-19
Copyright © Icenext di Bartolini Lisa - P.Iva 02183461207. All right reserved